Esposizione 2020
Esposizione ALI settembre 2020
Cari amici, musicisti e colleghi,
Com’è naturale che sia, quest’anno la consueta mostra della nostra associazione al Teatro Filodrammatici non potrà andare in scena: lo stato di emergenza protratto, le giuste norme di sicurezza sociale e le difficoltà oggettive nella sanificazione degli strumenti hanno reso impossibile l’evento annuale di Cremona, così come la partecipazione alla mostra di Tokyo, annullata dall’associazione liutai giapponesi.
Non potremo quindi vederci, salutarci e riunirci intorno ai nostri strumenti; eppure vogliamo in ogni caso essere presenti e così come ogni anno una parte di noi soci e costruttori di strumenti vuole presentare il proprio lavoro al pubblico, questa volta in una veste nuova, fatta su misura grazie alla tecnologia digitale: una mostra virtuale quindi che, seppure muta, possa restituire l’immagine del nostro lavoro. Il criterio espositivo è semplice: così come normalmente gli strumenti nelle esposizioni non sono disposti in ordine alfabetico, così in questa mostra virtuale troverete i partecipanti in ordine sparso.
Buona visione!
Buona visione!
Questi i partecipanti all’esposizione:
Abe Jun – Aquilino Luigi – Arezio Claudio – Bodini Stefania – Brunelli Marco – Buccellè Michele – Carbone Lucio Antonio – Cargnelutti Marco – Cavanna Marcelo – Collini Roberto – Cubanzi Vladimiro – Dalla Costa Fabio – Delisle Bertrand – Falaschi Federico – Fendillo Alessandro – Fiorentini Danilo – Francioli Emanuele – Frignani Lorenzo – Fulcini Bruno – Giordano Alberto – Grimaldi Mario – Ito Lazzari Migiwa – Kibayashi Hiromichi – Kikuta Hiroshi – Lazzari Nicola – Lee Seung Jin – Lippi Lorenzo – Maguolo Marco – Marchi Lorenzo – Menta Alessandro – Merlo Delfi – Morassi Gianni – Morassi Giulio – Morassi Simeone – Osio Marco – Portanti Fabrizio – Sartori Edo – Sbernini Adele – Segala Dario – Stoyanov Martin – Takahashi Akira – Voltini Alessandro – Yachi Yoko
Dario Segala
Violino 2020 – Verbania (VB)
Modello Stradivari
lunghezza cassa 355mm